Maturità 2022. Le tracce confermano un lavoro di costruzione culturale.

L’IPERCONNESSIONE IL TEMA PIU’ GETTONATO. IL TESTO STAMPATO IN GV

L’esame di maturità suggella un passaggio: dall’adolescenza all’età adulta, e i titoli sorteggiati per la prova di italiano confermano la strategicità dei contenuti scelti per guidare i giovani alla riflessione. Per una stamperia come Grafica Veneta S.p.A. le proposte sono l’affermazione di un lavoro culturale prodotto giorno dopo giorno nella tiratura dei volumi che hanno ispirato i temi selezionati. Dalla raccolta di poesie di Giovanni Pascoli edita da Garzanti alla novella “Nedda” di Giovanni Verga, dal recente “La sola colpa di essere nati” di Gherardo Colombo e Liliana Segre pubblicato da Garzanti all’invito all’ascolto di Oliver Sack autore di Musicofilia. Tra queste anche la possibilità di affrontare la questione ambientale e pandemica commentando Giorgio Parisi premio Nobel per la Fisica e Luigi Ferrajoli sull emergenza sanitaria. Non da ultimo e più che mai attuale il testo di Longanesi “Tienilo acceso” scritto da Vera Gheno e Bruno Mastroianni sull’iperconnessione a quanto pare traccia sviluppata da uno studente su cinque pari al 21,2% dei maturandi.

Articoli correlati

Con una produzione annuale di 250 milioni di libri stampati con l'energia del sole e del vento grazie alla presenza...
L’acquisizione dell’americana Lake Book Manufacturing da parte di Grafica Veneta nel 2021 ha portato alla nascita di GV Group, un...
L’esame di maturità suggella un passaggio: dall’adolescenza all’età adulta, e i titoli sorteggiati per la prova di italiano confermano la...
Il fenomeno non è recente – secondo quanto riporta un articolo de “L’Internazionale” - nella prima settimana del settembre 2021,...